Il Circolo del Partito Democratico di Limbiate ed il Gruppo Consigliare del PD sostengono in pieno le scelte dell'Amministrazione comunale riguardo le modalità di come affrontare il rischio di diffusione del corona virus. Già nel pomeriggio di ieri, la posizione maturata nei nostri organismi dirigenziali era quella diretta alla massima precauzione possibile.

L'invito a tutti è però quello di non trasformare le cautela in occasione di allarmismo. Il Governo italiano si è mosso bene e per tempo, ma ciò non è bastato ad impedire l'avvio di un epidemia virale che sembra essere però più pericolosa per la sua potente capacità di diffusione che per la gravità del danno che potrebbe produrre rispetto ad altre manifestazioni virali più comuni.

Nell'ottica della Scienza della Prevenzione, in questo momento, più che sulla riduzione del danno è utile operare sul ridurre al massimo il contatto con il pericolo.

Quindi ben vengano le misure dirette a limitare gli eventi di massa rinviabili e a sospendere le occasioni di contatto quotidiane. L'invito che facciamo all'Amministrazione è di migliorare l'efficacia dei provvedimenti promuovendo la comunicazione anche in diverse lingue.

Laddove non sia possibile evitare la socializzazione delle persone diventa fondamentale informare i cittadini sulle migliori modalità integrative per proteggersi, così come Ministero della Salute e Regione hanno già ben fatto.

La preoccupazione che rimane è quella di avere come priorità la salute dei cittadini senza però arrivare a procurare problemi sociali che sarebbero più gravosi e dannosi del virus stesso.

 COMUNICATO STAMPA

Il Segretario del PD di Limbiate, CRISTINA URSINO
Il capogruppo del PD, SANDRO ARCHETTI

COVID19

decalogo

 

console.info(“Reached !”;
Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito