- Categoria: Regolamenti
L'iscrizione al Partito è il presupposto all'esercizio dei diritti e dei doveri previsti dallo Statuto all'art. 2 comma 1, 2, 5, e 7.
.......
- Categoria: Regolamenti
Il presente Regolamento disciplina l'attività economica, finanziaria e patrimoniale del Partito e definisce i rapporti economici, finanziari e patrimoniali con le Unioni regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano (le "Articolazioni Territoriali"), ai sensi dell'art. 37, comma 2, dello Statuto, nel rispetto della loro autonomia statutaria.
- Categoria: Regolamenti
Approvato il 16 febbraio 2008
Scarica il Manifesto dei valori del Partito Democratico in formato .pdf (632 kb)
1. Le ragioni del Partito Democratico
La nascita del Partito Democratico ha creato le condizioni per una svolta, non soltanto politica, ma anche culturale e morale, nella vicenda italiana. È in campo una forza che si propone di dare al Paese, finalmente, una nuova guida. Si riapre una speranza, si può tornare a pensare il futuro. Questa grande forza popolare, intorno alla quale si stanno raccogliendo le tradizioni culturali e politiche riformatrici del Paese, si pone il compito di mobilitare le energie e i valori del nostro popolo per rimettere questo Paese in cammino. Bisogna fare un’Italia nuova. Questa è la ragione ed è la missione del Partito Democratico: ricollocare l’Italia negli inediti scenari aperti dalla globalizzazione del mondo, riunire gli italiani sulla base di un rinnovato patto di cittadinanza, dare loro la coscienza e l’orgoglio di essere una grande nazione.
- Categoria: Regolamenti
Il 16 febbraio 2008, l'Assemblea Costituente del Partito Democratico ha approvato il Codice etico del Partito Democratico.