- Categoria: Riforme e società
Il 2020 sarà ricordato come l’anno delle contraddizioni oltre che del Covid19; l’anno in cui si passava dal “chiudete tutto” all’”aprite tutto” in un attimo, manco fossimo un tergicristallo umano.
- Categoria: Riforme e società
Ci sono alcune affermazioni ricorrenti nelle dichiarazione di molti opinion-leaders: nulla sarà come prima del covid; la pandemia ci ha insegnato che ci si salva solamente tutti assieme. Sono queste affermazioni valide solamente per le emergenze sanitarie, oppure sono valide anche per altre emergenze?
- Categoria: Ambiente e territorio
Il rapporto delle Nazioni Unite ci inchioda alle nostre responsabilità.
Se qualcuno ha pensato che il 2020 avrebbe portato almeno qualche beneficio dal punto di vista delle emissioni ambientali, si deve ricredere. I nostri spostamenti bloccati, il lockdown generalizzato e prolungato, i blocchi produttivi non hanno migliorato la situazione se non in minima parte.
- Categoria: Europa
Come ormai noto l’Ungheria e la Polonia, con il sostegno della Slovenia, hanno bloccato l’approvazione dell’accordo raggiunto faticosamente a luglio dai rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo sul Quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea per i prossimi 7 anni. I due paesi hanno posto il veto all’aumento del tetto alle risorse proprie dell’Unione per manifestare la loro opposizione al nuovo meccanismo, voluto dal Parlamento europeo e dagli altri 25 governi, che consentirebbe all’UE di tagliare i fondi a un paese che violi i principi fondamentali dello Stato di Diritto.
- Categoria: Comunicati
I contagi a Limbiate stanno crescendo in modo esponenziale, soprattutto negli ultimi 10 giorni dove si sono avuti quasi 700 nuovi contagi, in media 70 al giorno.